Non è mai troppo tardi per recuperare un credito
Vogliamo oggi raccontarvi una storia di recupero crediti particolare.
Un nostro cliente si rivolge a noi per rintracciare un soggetto che dal 1990 ha fatto perdere le sue tracce. Iniziamo la nostra ricerca e scopriamo, dopo vari passaggi, la sua nuova residenza anagrafica. Quando però cerchiamo di approfondire la nostra indagine per cercare delle patrimonialità, ci troviamo di fronte ad uno strano caso: il soggetto è assunto presso una società vicino alla sua città di residenza, ma all’indirizzo dell’abitazione non viene notato da tempo.
Il procedimento si conclude con la condanna a nove mesi di reclusione di tre dei cinque imputati il processo per atti di teppismo, incluso il nostro uomo che però, qualche tempo dopo, viene nuovamente arrestato. Stavolta viene pizzicato dai carabinieri di Corsico, in provincia di Milano, che lo fermano per detenzione e spaccio di sostanze stupefacenti. L’arresto avviene in una fabbrica di Corsico dove il giovane lavora come carrellista. E proprio in un cassetto porta oggetti di un carrello i militari trovano 30 dosi di eroina già pronte per essere vendute. Il responsabile cerca di fuggire, ma viene subito bloccato dai carabinieri, che lo trasferiscono nel carcere di Opera.
Abbiamo successivamente appurato che il nostro soggetto è riuscito comunque a mantenere il proprio posto di lavoro durante il periodo di carcerazione. Questo significa che il nostro cliente ha avuto la possibilità, infine, di richiedere il pignoramento sul quinto dello stipendio.
È proprio vero che non è mai troppo tardi per recuperare un credito, indipendentemente dalla tipologia di soggetti con cui si ha a che fare.