Infedeltà coniugale risarcimento danni è possibile

Infedeltà coniugale risarcimento danni: è possibile?

I tradimenti sono una delle ragioni che più di frequente portano alla separazione e al divorzio tra coniugi, ma è possibile ottenere un risarcimento danni nel caso in cui sia dimostrata l’infedeltà coniugale?

Ebbene sì, è possibile richiedere separazioni con addebito, ovvero dove il coniuge fedifrago si veda attribuite tutte le spese sostenute, ma solo nel caso in cui venga attestata la totale responsabilità della separazione all’intrattenimento di relazioni extraconiugali da parte dello stesso.

Secondo la legge italiana infatti è possibile richiedere il risarcimento dei danni nel caso in cui la separazione venga causata dal tradimento di uno dei due coniugi. Questo non significa che sia sufficiente presentarsi dinnanzi a un giudice invocando a gran voce “lui/lei mi ha tradito”, bensì deve essere comprovato il fatto che tale atteggiamento è stato realmente causa della separazione. In sostanza vi è la necessità che venga accertato che il tradimento sia stato la causa scatenante della crisi coniugale, con conseguente separazione dei due coniugi immediatamente dopo la scoperta da parte della parte lesa, e non che tale atteggiamento sia stato solo l’ultimo atto di una relazione ormai in declino da tempo.

In sostanza la richiesta di risarcimento danni può essere fatta solo se il tradimento stesso risulta la causa scatenante della crisi e se dalla scoperta dello stesso alla separazione effettiva sia intercorso un lasso temporale limitato. Nel caso in cui infatti si avvii una separazione dopo un periodo di tempo lungo nel quale il coniuge ha intrattenuto relazioni extraconiugali delle quali la parte lesa era a conoscenza, non sarà possibile chiedere tale risarcimento.

Oltre all’addebito di tutte le spese sostenute per la separazione il coniuge danneggiato potrà richiedere anche il risarcimento dei danni morali subiti, ove la domanda fosse presentata nei tempi prestabiliti dal Tribunale, ovvero al momento della richiesta di separazione stessa.

Numero Verde: 800-013458
 

Infedeltà coniugale: come ottenere il risarcimento danni

Per ottenere la separazione con addebito nei confronti del coniuge traditore, e l’eventuale risarcimento del danno subito è però indispensabile accertare che, prima del tradimento, non esistessero presupposti tali da considerare il matrimonio in crisi.

In quest’ottica è quindi semplice comprendere come specifiche investigazioni risultino di importanza fondamentale per l’ottenimento di quanto spettante al coniuge leso.

Nel momento infatti del matrimonio vengono siglate una serie di promesse legate al rispetto dell’altra parte e, ove queste non vengano mantenute o si venga meno anche ad una sola di esse da parte di uno dei due soggetti coinvolti, sarà possibile chiedere l’attribuzione allo stesso delle spese sostenute per la separazione.

Per attestarle è quindi indispensabile affidarsi ad agenzie investigative qualificate che potranno effettuare le debite indagini, impugnabili dinnanzi al giudice a testimonianza di quanto affermato, ovvero nel caso in cui il tradimento e l’infedeltà rappresentino la sola ragione causa del divorzio.

È necessario infatti che esista una concreta violazione del dovere coniugale con danno ingiusto, e la prova di un nesso causale tra la mancanza e il reale danno procurato al coniuge leso.

Contattaci

A chi affidarsi per attestare l’infedeltà coniugale e ottenere il risarcimento spettante?

Infedeltà coniugale risarcimento danni: è possibile? Certo che sì, come spiegato nei paragrafi precedenti, purché si sia in possesso di tutto il necessario che attesti la mancanza da parte di uno dei due coniugi.

Per questa ragione le indagini ad opera di un’agenzia investigativa esperta risultano indispensabili in quest’ottica, ovvero per ottenere il risarcimento dovuto, avvalendosi di quanto spettante al coniuge leso, ovvero quello che ha subito il tradimento.

Solo infatti con i dati raccolti, nel rispetto della legge, da parte di investigatori esperti, sarà possibile procedere alla richiesta di separazione con addebito e conseguente domanda di risarcimento per quanto riguarda il danno subito.

Contattaci