Come combattere l’assenteismo in azienda
Come combattere l’assenteismo in azienda? È questo uno dei problemi che da sempre affligge i datori di lavoro nel processo di ottimizzazione della produzione e che Ponzi Investigazioni è in grado di contrastare grazie alla competenza ed esperienza del suo team.
Sempre più spesso ci si trova di fronte ad assenze ingiustificate da parte dei dipendenti a danno delle imprese, le quali si trovano costrette a fronteggiare i problemi legati alla mancanza prolungata dal posto di lavoro di alcune risorse.
Ponzi SpA, con oltre 50 anni di esperienza nel settore delle investigazioni, mette a disposizione delle aziende e degli enti i propri mezzi e le proprie competenze, maturate nel tempo e frutto dell’assoluta competenza dei suoi professionisti, individuando per conto vostro eventuali prove contro il dipendente assenteista cronico.
Come è possibile contrastare il fenomeno dell’assenteismo
Quali sono gli strumenti dei quali i datori di lavoro possono avvalersi per contrastare il fenomeno dell’assenteismo ingiustificato?
- Visite domiciliare di controllo, senza rischiare di incorrere in una condotta riconducibile ad azioni di mobbing, anche laddove fosse necessario richiedere frequenti uscite da parte dei medici INPS
- Contestazione del certificato medico, nel caso in cui il datore di lavoro avesse motivo di sospettare circa la reale sussistenza della malattia
- Specifiche indagini anti-assenteismo condotte da agenzie di investigazione specializzate, operanti nel rispetto delle norme che regolamentano la materia ed agendo nella più totale conformità con le leggi sulla privacy
Quest’ultima soluzione può essere attuata affidandosi alla nostra agenzia investigativa. Ponzi SpA è in grado di fornire alle aziende il supporto necessario attraverso investigazioni attente e dettagliate sui dipendenti assenteisti cronici, magari con un doppio lavoro praticato durante i permessi per malattia o quelli della vecchia legge 104/92. È infatti essenziale accertare che il dipendente assenteista non svolga un secondo lavoro non regolare, magari a favore della concorrenza, anziché sfruttare tali congedi per assistere familiari con gravi problemi di salute.
Tutti i dati raccolti dall’agenzia investigativa potranno essere utilizzati per un licenziamento per giusta causa e saranno poi impugnabili in giudizio nel caso in cui il dipendente assenteista svolga realmente altri lavori durante i periodi di malattia dall’azienda nella quale risulta assunto.
Contattaci per valutare insieme a noi come agire nei confronti del tuo dipendente assenteista. La nostra agenzia investigativa sarà lieta di aiutarti e studiare insieme a te il giusto piano d’azione per verificare l’etica professionale della tua squadra di lavoro.